1° Giorno – ARGENTARIO
Ritrovo dei partecipanti alle ore 5,30 e inizio del viaggio alla volta della Toscana. Pranzo libero. Sosta nei deliziosi borghi di Orbetello, Porto Ercole e Porto Santo Stefano. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° Giorno – ISOLA DEL GIGLIO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Porto Santo Stefano ed imbarco sul traghetto per l’Isola del Giglio. La navigazione dura un’ora ca. Sbarco a Giglio Porto ed incontro con la guida, escursione in autobus a Giglio Campese, l’insediamento turistico più importante dell’Isola, con la sua bella spiaggia di sabbia e la sua torre medicea. Proseguimento dell’escursione con la visita di Castello gioiello medioevale incantevole con le sue vie strette sormontate da archi. Pranzo TIPICO in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Giglio Porto e visita del piccolo borgo marinaro. Imbarco sul traghetto. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
3° Giorno – CAPALBIO – GIARDINO TAROCCHI
Prima colazione in hotel. Tour alla scoperta del borgo medievale di Capalbio, dalle cui mura si può godere di un panorama straordinario della costa tirrenica e della campagna meridionale della Maremma Toscana. Nella prima parte del nostro tour visteremo Capalbio il famoso borgo medievale citato per la prima volta in un documento dell’805 nel quale Carlo Magno donava Capalbio all’Abbazia delle Tre Fontane di Roma. La cittadina fu di proprietà della famiglia degli Aldobrandeschi, poi dei Conti Orsini, dal 1416 fece parte della Repubblica Senese e dopo la caduta di quest’ultima, passo nelle mani della Dominazione Spagnola che la assegnò a Cosimo dei Medici. Il monumento più interessante del borgo è la Rocca Aldobrandesca (ca €2,00 pp.) a il cui salone ha ospitato le conversazioni di personaggi illustri come Gabriele d’Annunzio e Giacomo Puccini e di cui preserva ancora l’antico
pianoforte sul quale il maestro compose varie opere. Successivamente trasferimento al vicino Giardino dei Tarocchi, un luogo unico al mondo ( INGRESSO AL GIARDINO DEI TAROCCHI: ca € 11.00 a pax per MINIMO 25 PAX –altrimenti € 16.00 pp) . Preparatevi a lasciare la realtà ed ad entrare nel sogno di Niki de Saint Phalle, considerata la più grande degli artisti francesi viventi, le cui opere si trovano nelle piazze di Parigi, Stoccolma, Gerusalemme,etc.

Un magico mondo composto da 22 sculture gigantesche realizzate in cemento e poliestere e rivestite di
splendidi mosaici rappresentanti i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi. Pranzo libero e partenza del viaggio di rientro.

per ulteriori informazioni, scarica il dettaglio informativo